Lo sapevi che...

Il Museo ebraico di Praga è stato fondato nel 1906 ed è costantemente uno dei posti più visitati della città. Durante l’occupazione nazista, nei locali del museo furono accumulati oggetti appartenenti agli abitanti delle comunità ebraiche sterminate. Parliamo di 40.000 oggetti di valore e 130.000 libri preziosi, rimasti qui a seguito dei tragici eventi, che fanno del Museo ebraico di Praga uno dei più importanti musei ebraici al mondo. Gli edifici storici del museo sono situati nel complesso della zona conservata del Quartiere ebraico al centro della città e sono poco distanti l’uno dall’altro. Nello specifico si tratta di: Sinagoga Vecchia-Nuova, Sinagoga di Maisel, Sinagoga spagnola, Sinagoga di Pinkas e Antico cimitero ebraico. Gli edifici sono aperti al pubblico tutto l’anno, eccetto il sabato e nelle altre feste ebraiche.

È possibile acquistare un biglietto unico per tutti gli edifici della Città Ebraica di Praga presso la biglietteria del Centro informazioni e prenotazioni del Museo Ebraico o presso la Sinagoga Pinkas, la Sinagoga Maisel (solo la domenica), la Sinagoga Spagnola o la Sinagoga Alta. Non dimenticare di conservare il biglietto d’ingresso!

Indirizzo
Maiselova 15
110 00 Praha 1
La fermata più vicina
BUS Pařížská
BUS, TRAM, METRO Staroměstská
Orario di apertura
in base alla località scelta
(le sinagoghe chiudono un’ora prima dell'inizio dello Shabbat)
Sab chiuso
Listino prezzi biglietto d’ingresso
Categoria
Biglietto d’ingresso ordinario
con Prague Visitor Pass
Adulto
600,-
Gratis
Studente
400,-
Gratis
Bambino
200,-
Gratis
Gratis
No
Arte figurativa, Esposizioni, Collezioni, Cimitero, Monumenti culturali ebraici, Monumenti ecclesiastici, Franz Kafka, Uscita romantica
Impieghiamo i file cookie. Per ulteriori informazioni si rimanda a Regole sul trattamento dei dati personali